FARMACIA OTTAVIA
dal 1962
per la tua Salute e Benessere Psico-Fisico-Emozionale
Il Benessere Intestinale è fondamentale per la Salute dell'organismo
L’intestino umano è un ecosistema particolare. È un organo cavo privo di ossigeno e di luce, in cui variano le condizioni di acidità, le quantità di acqua, di Sali minerali e di nutrienti, favorendo la crescita di almeno 400 specie di microrganismi e di un 100 di virus dislocati nei diversi segmenti.
L’ecosistema batterico intestinale è regolato in maniera autonoma e svolge numerose funzioni.
• Attività di Difesa, associata all’attività delle placche di Peyer disseminate in tutto l’intestino tenue che rappresenta un baluardo importante del sistema di difesa.
• L’attività Metabolicache consiste nella regolazione di:
1.Metabolismo delle sostanze che provengono dall’esterno attraverso l’attività degli enzimi.
2.Mantenimento della morfologia e della motilità fisiologica del tubo digerente.
3.La composizione ed il volume dei gas intestinali.
4.La composizione e le caratteristiche del materiale fecale.
5.La composizione e le caratteristiche del materiale fecale.
6. L’equilibrio acido-base all’interno del tratto attraverso l’equilibrio del PH.
7. La sintesi delle vitamine.
8.L’assorbimento degli acidi biliari e degli ormoni steroidei.
9.Il metabolismo dei farmaci.
• L’attività Trofica.
1.Controllo della proliferazione e della differenziazione delle cellule epiteliali.
2.Sviluppo ed omeostasi del sistema immunitario.
Scompone gli alimenti e ne assorbe i nutrienti, l’acqua ed i Sali minerali.
Elimina le scorie, tossine, macromolecole in digerite, ecc.
Svolge funzione difensiva contro i patogeni, produce biocine ed acido lattico con funzione antibiotica naturale.
Svolge funzione di mantenere il sistema immunitario efficiente.
Ha diverse funzioni nel metabolismo, sintetizza vitamine, scompone le fibre, favorisce l’assorbimento di ioni.
Per Ippocrate, tutte le malattie provengono dall’intestino.
Un buon micro bioma si costruisce nei primi 1000 giorni dal concepimento
Poi si mantiene in salute con alimentazione, attività motoria, risoluzione dello stress e miglioramento dello stato di benessere.
Il micro bioma è modificabile.
L’insieme dei microrganismi che vive nel corpo umano, a breve o lungo termine, è chiamato Microbioma.
Tutti i microrganismi comunicano tra loro, funzionando come un organo, costituito da organismi unicellulari presente nel corpo è in grado di reagire agli influssi del corpo.
La prima colonizzazione avviene con il sangue nel cordone ombelicale.
Poi al momento del parto con il canale del parto.
Poi con quelli ingeriti nel latte materno sono questi ad aiutare nella digestione per le prime tre settimane.
Nel tempo si forma il biofilm batterico.
La quale è influenzata dalle nostre scelte di vita, alimentazione, abbigliamento, luogo in cui si vive, igiene personale.
Uno die primi compiti è il mantenimento in efficienza del sistema immunitario
Importante è fornire un apparato salutare di batteri al neonato nelle prime settimane di vita, per sviluppare il micro bioma in maniera ottimale, e renderlo resistente alle malattie.
Nelle cellule epiteliali è presente la colonizzazione di batteri residenti permanenti
Altri vivono sopra a questi e formano una società intermedia.
Altri sono solo di passaggio.
Quanto più stabile è la colonizzazione microbica permanente, meglio l’organismo tollera un’entrata di batteri anomali, facilitandone l’espulsione.
Se la colonia batterica presente è monotona, debole, le cellule reagiscono in maniera violenta con attacchi di dissenteria.
Il Microbioma viene influenzato dalla vita che si fa, dai prodotti per l’igiene personale, dalle sostanze chimiche che ingeriamo, tossine e sostanze battericide presenti negli alimenti, esposizione a freddo o caldo intenso.
Sono state dimostrate numerose interazioni tra patologie e micro bioma.
Inoltre i batteri presenti rilasciano nel sangue diversi neurotrasmettitori, responsabili della trasmissione di informazioni, ed agiscono anche sulle cellule cerebrali.
Tra queste
La Serotonina, che regola la pressione e la coagulazione sanguigna. Ma anche alcune percezioni, dolori, stati d’animo.
La NA, che stimola la circolazione e l’attività.
La Dopamina, chiamata anche ormone della felicità, che rende possibile motivazione ed impulso vitale.
Il micro bioma è coinvolto nella formazione della nostra vita mentale e spirituale.
Alcuni fattori minano il suo equilibrio.
ASSUNZIONE DI FARMACI come antibiotici, sia in maniera consapevole in una terapia, sia inconsapevole negli alimenti, specie nei prodotti animali.
Colpiscono tutti i microrganismi, sia benefici che patogeni, compromettendone l’efficacia.
Altre categorie come antiacidi, lassativi, antidepressivi, pillola anticoncezionale, alterano l’equilibrio intestinale.
UTILIZZO DI SOSTANZE ANTIACIDO
La variazione del PH dello stomaco inficia sia la funzionalità digestiva che quella sterilizzante.
Il cibo, non adeguatamente digerito e non sterilizzato, arriva nell’intestino e favorisce la proliferazione patogena, disbiosi, intolleranze alimentari, candidosi, parassitosi, disequilibrio del sistema immunitario.
ALIMENTAZIONE SCORRETTA
Una dieta povera di alimenti crudi e ricca di cibi lavorati non apporta enzimi esogeni indispensabili alla digestione.
Bere poca acqua non consente la normale formazione delle feci.
Zuccheri e carboidrati raffinati, eccesso di proteine animali, favoriscono la proliferazione di microrganismi a metabolismo fermentativo o putrefattivo con conseguente infiammazione delle mucose.
Inoltre si crea un’acidificazione del sangue favorendo lo stato di intossicazione.
La masticazione ridotta e frettolosa, non permette la fase di degradazione degli enzimi a livello della bocca, riducendo il processo digestivo.
STRESS, ansia, ritmi frenetici
Alterano la componente
Ormonale.
C’è una stretta correlazione tra emozioni e stress ed intestino.
Si creano infiammazioni e alterazione della componente microbica.
MICROBIOMA
Importante legame tra alimentazione, stile di vita, età, provenienza geografica, con tipo di batteri presenti nell’intestino
Questi vivono in simbiosi con l’organismo, ed il numero ed il tipo cambia nel corso della vita
MICROBIOMA UMANO
Insieme di microrganismi che vivono in simbiosi e di tutti i geni che sono in grado di esprimere
La sua alterazione è dovuta spesso ad abitudini alimentari e stile di vita, stressante ed inquinata
L’Uomo possiede due genomi
Uno dei genitori, immobile, ma stimolato epigeneticamente
Ed uno mobile acquisito dai batteri, che aiutano ad aumentare l’adattabilità
Occorre quindi prendersene cura, attraverso l’alimentazione, stile di vita, riduzione antibatterici ed antibiotici, inquinanti, presenti anche negli alimenti
PROBIOTICI
Microrganismi simbionti
PREBIOTICI
Sostanze alimentari che non vengono assorbite ed usate come nutrimento
Provengono da cicoria, topinambur, avena, banane, fagioli, cipolle, ecc.
L’alterazione del micro bioma sembra legata a patologie varie, come autoimmuni, cancro, cardiovascolari, metaboliche.
Test Approfondito sul Benessere e l'Equilibrio Intestinale Analizza i Principali Fattori
FARMACIA OTTAVIA
dal 1962
per la tua Salute e Benessere Psico-Fisico-Emozionale