FARMACIA OTTAVIA

dal 1962

per la tua Salute e Benessere Psico-Fisico-Emozionale

Farmacia Ottavia snc

ECG

6ef11d1a8028668b8f3c8b34bc0c9e52bee4cd57

Andare al giusto ritmo è importantePer te che sei di corsa, puoi farlo vicino a casa, senza lunghe attese

Prenditi cura della tua salute Cardiovascolare

ECG

           Esame semplice e rapido che permette di conoscere la salute del tuo cuore.                                                   Esame fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari                                                                           Per attività sportiva non agonistica e lavorativa                                                   Per ottenere certificati medici sportivi

Di cosa si tratta

L’elettrocardiogramma a riposo in telemedicina è un esame che permette la registrazione del tracciato elettrocardiografico dell’utente direttamente nella propria farmacia e il suo trasferimento immediato ad un centro specialistico per la refertazione.

Un elettrocardiogramma a riposo è utile nella valutazione e nel monitoraggio di:

    Eventuali alterazioni del muscolo cardiaco in corso di svariate patologie quali l’ipertensione,

le dislipidemie, il diabete, le malattie della tiroide etc..

    Disturbi del ritmo e della conduzione.

    Cardiopatia ischemica nelle sue varie forme cliniche.

    Sintomi insorti fino a due giorni precedenti l’esame.

    Malattie delle valvole cardiache.

    Scompenso cardiaco.

    In preparazione a indagini diagnostiche o interventi chirurgici.

    Nella certificazione per l’idoneità sportiva non agonistica.

    Nella certificazione per l’idoneità lavorativa.

cardiopatie e cardiomiopatie, ischemie

Come si effettua

L’ ECG a riposo in telemedicina si avvale di un elettrocardiografo portatile professionale e richiede pochi minuti;

Il paziente viene fatto accomodare su una poltrona reclinabile, gli vengono posizionati gli elettrodi

e viene avviata la registrazione premendo un pulsante. Il tracciato viene poi trasmesso al centro di refertazione o per via transtelefonica tramite un telefono fisso o un cellulare, o via internet a seconda che il dispositivo scelto abbia una trasmissione analogica o digitale.

A questo punto l’erogazione del sevizio può avvenire tramite telerfertazione o teleconsulto.

La telerefertazione prevede l’acquisizione del tracciato da parte di un operatore del centro servizi

che ne verifica la refertabilità e successivamente la valutazione specialistica del cardiologo che redige

il referto e lo invia alla farmacia via fax o via e-mail.

Questo servizio non prevede il colloquio diretto tra specialista ed utente ed è consigliabile in tutte

le situazioni di controllo che non implicano sintomi sospetti occorsi nei giorni precedenti all’esame.

Il teleconsulto prevede invece l’acquisizione del tracciato e l’immediato colloquio telefonico

tra il cardiologo e l’utente con refertazione istantanea. Il referto firmato sarà poi inviato alla farmacia

Questo servizio è fondamentale e d’obbligo secondo le linee guida per la telemedicina nei casi di sospetto dolore toracico.

Tempi di refertazione

Nella telerefertazione il referto viene valutato e inviato entro pochi minuti e in ogni caso

non oltre il giorno successivo al presidio tecnico.

Nel teleconsulti la refertazione verbale è immediata contestualmente al colloquio e il referto

viene inviato entro pochi minuti e comunque non oltre il giorno successivo al presidio tecnico.

I dispositivi

Abbiamo scelto Med-Ea la prima clinica polispecialistica a distanzaPortiamo la diagnostica in ogni angolo d’Italia, ovunque vi sia bisogno.

MedEA ha costruito la sua offerta di Telemedicina sulle esigenze dei principali hub sanitari presenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di portare la Sanità sempre più vicino al paziente.

FARMACIA OTTAVIA

dal 1962

per la tua Salute e Benessere Psico-Fisico-Emozionale